La libreria permette di tenere traccia di tutti i file multimediali utilizzando una singola finestra simile a quella di iTunes. Per caricare i file si usa il pulsante (+) situato in fondo alla lista. È possibile anche trascinare e rilasciare i file dal Finder. Si possono creare playlist e filtri (playlist smart) tramite il pulsante (+) sotto la barra laterale.
NB: Leggi la sezione "Gestione Media" dell'aiuto per imparare il modo più sicuro di archiviare/spostare i file multimediali.
Come impostazione predefinita, facendo doppio clic su un elemento della lista (o premendo il tasto invio mentre è selezionato), il file corrispondente verrà caricato e riprodotto immediatamente. È possibile disabilitare questa funzione (Auto Play) nelle preferenze di QMidi.
Il campo di ricerca situato nella barra degli strumenti consente di effettuare veloci ricerche sui principali campi descrittivi.
Si possono importare playlist/selezioni da iTunes semplicemente trascinandole sulla barra laterale della libreria.
QMidi supporta ancora il formato di playlist utilizzato nelle versioni precedenti.
Quando si aprono (dal menu "Archivio/Apri") una cartella o più di un file, una playlist viene automaticamente creata. E' possibile creare una playlist anche scegliendo la voce "Nuova Lista" dal menu "Archivio".
Si possono importare i documenti playlist nella libreria semplicemente trascinandoli sulla barra laterale della stessa.